Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Fino a novembre gli esami non cambieranno....
Non è, purtroppo, l'unica attività in cui invece di un rinnovo devi rifare corso ed esami....
....per i vari patentini per il trattore, motosega, decespugliatore, uso di fitofarmaci....ecc....ecc..... è sempre stato così.......
Per le licenze di volo invece devi solo fare un controllo con un istruttore/esaminatore......   |
Avevo conseguito il brevetto circa 40 anni fa ( bei tempi

), e oltre alla visita medica per il rinnovo dovevo aver fatto un minimo di ore di volo, mentre per altri hobby, anche rischiosi, per il rinnovo è sufficiente la visita medica...
Quello che mi fa arrabbiare è che per guidare un gommone con motore da 40CV non è neanche obbligatorio leggere un manuale di una pagina che spiega come evitare di ferire bagnanti o sub. Al contrario, per pilotare un drone o un modello oltre i 250g è necessario fare un esame, con il 99% delle domande non pertinenti al volo hobbistico. Basterebbe applicare e far rispettare le vecchie regole del modellismo...
Un'altra cosa assurda è considerare "zona rossa" il cortile di casa propria (nel mio caso, tra due palazzi di 6 piani a Milano), dove far volare un piccolo elicottero è addirittura un reato penale.
Mi chiedo come ciò possa ragionevolmente rappresentare un pericolo per la sicurezza aerea.