Discussione: pendio volabile
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 agosto 24, 16:58   #19 (permalink)  Top
flyhight
User
 
L'avatar di flyhight
 
Data registr.: 26-09-2009
Residenza: Jesi
Messaggi: 1.148
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Non ho capito quale sia la seconda frase.
D-Flight è l' unica fonte per verificare la possibilità o meno di volare con gli UAS in un determinato luogo. Lo usano nell' immediato anche alcune categorie, tipo Elisoccorso per vedere eventuali UAS in volo nelle loro vicinanze.
D-Flight è una partecipata ENAC,ENAV, Ecc..

Se D-Flight dice zero, significa zero, non è un dato interpretabile, è un numero.


Su D-Flight sono riportati anche i Notam con relativi dettagli, proprio allo scopo di fornire in un' unico database tutti le informazioni per chi pilota gli Unmanned.



Seguendo la tua logica ogni campo di volo che per qualche motivo ha una zona ATM03 pubblicata in AIRAC e su D-Flight potrebbe essere utilizzato da chiunque, anche se su D-Flight c'è scritto zero e compare in rosso.


Le (eventuali) zone UAS, aperte a tutti, sono quelle istituite da ENAC, e pubblicate come tali su D-Flight, in base a quanto previsto dall' art 15 del Reg UE 2019/947.
Al momento in Italia ce ne sono un paio.
dove dici zero; non si può volare secondo te

dflight non è una fonte ma riporta regole in particolare per gli uas in genere sotto i 25kg prese da ENAV senza peraltro come evidenziato sul sito, prendersi alcuna responsabilità; è comodo ma va eventualmente integrato a responsabilità del pilota UAS
__________________

Ultima modifica di flyhight : 27 agosto 24 alle ore 17:05
flyhight non è collegato   Rispondi citando