Discussione: pendio volabile
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 agosto 24, 13:52   #15 (permalink)  Top
ranox
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da flyhight Visualizza messaggio
dunque, buongiorno, saltando il discorso proprietà del terreno sul Pennino, di facile interpretazione (non c'entra nulla la stagione venatoria, non sono lì per sparare ai modelli e non ho nemmeno la licenza da caccia, ma attestati UAS oltre che assicurazioni opportune...), passo direttamente a quello più interessante dello spazio aereo, che è golf, quindi non controllato e volabile da qualsiasi mezzo aereo, il quale, avendo voi ottenuto lo spazio segregato, ne consegue che l'aviazione è informata che lì ci sono aeromodelli fino alla quota stabilita di cui riporto sotto;

di solito si fa il contrario: se lo spazio non è golf, si chiede pagando, lo spazio per l'attività aeromodellisti, ma se a voi piace regalare i soldi ad ENAV son ben felice, sono sempre servizi che possono tornare sempre utili a tutti;

è stata quindi l'occasione per crearmi l'utente per accedere ai documenti AIP Italia, come ben detto di libera e gratuita consultazione, da cui, raggirando i vari canonici errori, link non funzionanti ecc., riporto a beneficio di tutti il punto che ci interessa dal documento cui fa riferimento D-Flight, che come detto altro non riporta che i documenti ufficiali di ENAV tramite i vari portali di servizi specifici:

da ENR 5.5.3 ATTIVITA’ DI AEROCLUB E DI LAVORO AEREO:

"Limite sup./Limite inf.: 1500ft AGL/SFC

Tipo di attività: Attività aeromodellistica

Note
1) HR: HJ
2) Attività con aeromodelli di massa operativa al decollo minore di 25 kg/Activities with aircraft operative take off mass less than 25 kg
3) Classe di spazio aereo/Class of airspace: "G"
4) Aut. Associazione Aeromodellistica Volo in Pendio"

il fatto che ci sono bollenti inquietudini dall'avvento di regolamentazione sopraggiunta negli ultimi anni, è che il modellista medio pensa che facendo richiesta di eventuali spazi aerei, notam temporanei (per una manifestazione del week end ad es.), notam permanenti, pensano di aver comperato il cielo e quel giorno volano solo loro lì fino a tot metri, o al limite un F-16 o l'eliambulanza per ovvie regole che non sto a dire; invece con quei 100 o 1000 euro hanno fatto un favore a comunicare il pericolo riguardo lo spazio aereo, ma non hanno comperato nulla, per fortuna ancora in italia funziona così, e sono tenuti a rispettare le canoniche regole riguardo l'aviazione, precedenze ad altri eventuali mezzi aerei ecc...

quindi se domani vengo su con un aliante, ipotizzando di avere risolto la parte terreno su cui calpesto e quindi parlando solo di spazio aereo, con tutto regolare da parte mia, se mi viene il bel socio aavip salutandomi, posso tranquillamente offrirgli un caffè dal bar più vicino in zona e fare amicizia

Gli spazi aerei segregati non sono ad uso esclusivo. Quelli uso esclusivo li vedi come sone R (restricted) o P (proibiti). Si tratta quindi, come giustamente dici tu di un "avviso" per chi alla giuda di un Aeromobile "manned" dovesse transitare in zona. Se parli di aliante full size, come altro traffico "manned" può entrare nella atm03 istituita.
Per quanto riguarda gli UAS, se palri di volare nelle atm03 aeromodellistiche, fa fede D-Flight. Quindi vale quanto scritto in precedenza. Ossia Zero metri. Devi attenerti a quello.
Una zona Atm03 Aeromodellistica, può essere istituita per vari motivi.
Un paio:
1) derogare ai limiti di peso. (se passi i 25 kg devi volare per forza in spazio aereo segregato). Ci sono varie ATM03 in Italia con limite di peso superiore ai 25 kg.
2) Volare con gli UAS a quote superiori a quelle consentite su D-Flight, normalmente 120 metri in spazio aerreo G (golf), ma in taluni casi anche meno, secondo se hai nelle vicinanze un' aviosuperficie, una ATZ o altro tipo di spazio aereo. (Pennino infatti deroga ai 120 metri, avendo ottenuto una quota fino a 1500 ft.)


Per avere zone ATM03 in deroga ai limiti imposti (peso, oppure 120 metri o altro) devi avere apposita autorizzazione da ENAC e rispettare quanto contenuto nell' Art 16 del reg UE 2019/947.
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando