fusibili su un motore brushless
Buongiorno a tutti.
Premetto che sui miei modelli ho sempre impiegato motori a spazzole, perchè non amo tanto gli scafi veloci, non ho necessità di grandi prestazioni e i motori a spazzole sono molto più economici, quindi non ho esperienza in questo campo.
Tuttavia sono rimasto sempre molto incuriosito e affascinato da queste motorizzazioni perchè sono tecnologicamente più avanzate, il loro allestimento richiede più cura e i margini di errore sono molto più esigui, almeno stando a quanto ho acquisito solo in linea teorica (compresi i post di questo forum) fino ad ora.
Perciò siate indulgenti se faccio domande stupide oppure banali.
La prima domanda è: c'è qualche controindicazione a mettere dei fusibili sui tre cavi di un motore brushless?
Lasciamo stare per il momento se ciò sia necessario e meno, ipotizziamo di si. Essi potrebbero creare qualche problema al funzionamento di un brushless?
La seconda domanda è: qualcuno sa che cosa succede se durante il funzionamento di un motore brushless uno dei tre cavi si interrompe? Il motore si ferma e basta oppure si danneggia?
So che questo potrebbe dipendere dal tipo di Esc, ma io vorrei una risposta, se possibile, basata anche sulla vostra personale esperienza.
Comunque qualsiasi ragionamento e opinione mi sarà utile.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere.
|