Citazione:
Originalmente inviato da Elmas Immagino sia per un armo a balestrone: secondo me il primo metodo è preferibile perché lo lascia ruotare liberamente.
Una rondella in carbonio fissata fissata all'albero a livello della la coperta e una linguetta, in carbonio o inox, fissata con una vitina. |
Sì....si tratta proprio di armo a balestrone
Considerando che si tratta di un modello in carbonio già assemblato in due metà e in uso da tempo, risulta complicato accedere alla base dell'albero per applicare un rinforzo che permetta alla vite di fissaggio della placchetta di ancorarsi solidamente. Inoltre, all'interno dello scafo è già stato incollato un cuscinetto a rulli, rendendo qualsiasi modifica particolarmente ardua. Era per questa ragione che chiedevo delle foto del sistema di ancoraggio con il cordino, potresti fornirne un esempio?