Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 febbraio 24, 09:18   #13 (permalink)  Top
sandrocacciola
User
 
Data registr.: 24-11-2004
Messaggi: 948
CONCLUSIONI
Mi restano da fare alcune prove specialmente legate alla possibilità di taglio dei rivestimenti in film Oracover o simili (che farò a breve), ma ad oggi posso affermare con certezza che non mi aspettavo di poter realizzare un plotter da intaglio così velocemente con a disposizione un dispositivo che non avevo mai provato ad utilizzare: questo plotter ha invece dimostrato di essere all’altezza di ciò che promettevano le sue descrizioni (non fate caso al disegno di prova del “Jetmatch” perché era abbozzato e non preciso…). Mi ha sorpreso non solo la facilità di utilizzo ma anche la precisione di taglio: come si può vedere dall’immagine qui sotto ho provato ad intagliare un disegno con una scritta molto piccola (37x37mm) e a parte la difficoltà di spellicolare un tratto così sottile, il risultato finale è stato ottimo.
La limitazione delle dimensioni riguarda più che altro la larghezza di taglio che è limitata a 32cm (30 con tappetino) mentre per la lunghezza massima di 5 metri è più che sufficiente per realizzare anche decorazioni molto lunghe (come spesso richiedono le fusoliere degli aeromodelli). In questo caso da apprezzare la possibilità di regolare la pressione dei 3 rulli che guidano il vinile che ci permettono di trattare diversi tipi di supporti con precisione.
In fase di taglio il plotter Juliet è abbastanza silenzioso e non disturba chi è nelle stanze adiacenti. Le vibrazioni sono poche e ha in più una facilità di trasporto agevolata grazie alla sua forma che, una volta chiuso, lo riduce ad un tubo di 20cm di diametro.
Nella scelta di un plotter ritengo fondamentale anche la praticità d’uso r la dotazione di software: in questo caso il programma di Siser “Leonardo Studio Design” è eccezionale e semplicissimo. Se volete potete anche scaricarlo gratuitamente dal sito di Siser e provare a smanettare un po’ con il software per rendervi conto di cosa potete farci.
Quindi la risposta alla domanda: sei soddisfatto? La risposta è si, assolutamente si e cono certo che mi divertirò un sacco con il mio “Juliet”.
Seguitemi ancora!


https://www.youtube.com/watch?v=6kJQUYzHw6o
https://www.youtube.com/watch?v=VSxGkpikWyE
Icone allegate
Si chiama Juliet ed è campione di intaglio Da “Siser” il plotter ideale per il modell-50-primo-intaglio-prova.jpg   Si chiama Juliet ed è campione di intaglio Da “Siser” il plotter ideale per il modell-51-primo-intaglio-spellicolato.jpeg   Si chiama Juliet ed è campione di intaglio Da “Siser” il plotter ideale per il modell-52-taglio-jetmatch.jpg  
sandrocacciola non è collegato   Rispondi citando