Qualche altro dettaglio, ma prima di entrare in alcuni particolari mi preme anticiparvi che questo dispositivo è veramente “user friendly”, intuitivo e semplice nella configurazione e utilizzo; non solo per un software basico ma per il fatto che viene affiancato da un software “Leonardo Design Studio” di Siser che riesce ad operare sulla grafica e sulla preparazione del file da stampare senza che dobbiate avere conoscenze particolari. Ma andiamo per ordine.
Tralasciando le operazioni di collegamento del plotter al Pc e alla comprensione delle poche azioni necessarie a capire come inserire e centrare i fogli, regolare i rulli di trascinamento del supporto da intagliare, il montaggio del coltellino di taglio e la disposizione dei vari comandi (in 10 pagine di manuale sono condensate tutte e spiegazioni con disegni esplicativi!) nei prossimi post passerò alle fasi salienti che portano al pratico utilizzo del plotter Siser Juliet. La prossima settimana sarò fuori e non potrò andare avanti ma noin dimenticate di seguirmi!!
|