Anche a me piacerebbe incontrare tutti, perché chi per un verso, chi per un altro, si fa una bella squadra
(..di testoni..
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
)
Peccato che (..quei torsoli che non sono altro..
![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)
) hanno fatto chiudere Ozzano, che era cornice ideale per incontri modellisti.(quante volte ci saremo già incrociati..?..)
Speriamo che nei corsi e ricorsi storici, prima o poi, riaprano i battenti.
(..e quanto avrei incontrato volentieri di persona Piero...Chissà che, nell'infinità eterna dello spazio tempo, prima o poi quattro chiacchiere con una fresca bevanda...chissà..)
Per il settaggio dei modelli, avendo due soli canali avrei proceduto senzadubbiamente con cabra e alettoni, ma per ora sono passato agli indoor.
(..fino a quando non scompare enac..
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
)
Citazione:
Originalmente inviato da mattafla Giocavik,
per la precisione nel mondo reale un modello rolla, imbarda e beccheggia solo intorno al cg, ma effettua virate (e looping) intorno ad un centro esterno, virate anche in funzione della posizione del CSL sul modello, posizione rispetto al cg.
Perché vuoi far lavorare quasi inutilmente sul timone verticale Karamazoff?
Lascialo prima provare l'ala "grande" col doppio diedro, senza modificare il resto. |
Il centro intorno a cui ruota ogni corpo rigido durante il suo moto si chiama cir.
(quando il moto e' traslatorio il cir e' a distanza infinita e viceversa)
Per la questione lavoro, karamazoff sta lavorando il più possibile...
I consigli erano per minimizzare il lavoro, ovvero non modificare l'ala, e ognuno e' libero e padrone di fare come vuo'.
Dalla domanda, si deduce che non si crede che un aereo(modello) riesca a virare bene anche con poco o senza diedro...eppure mi sembrava di averlo descritto come a mia nonna...e inoltre sembra strano che nessuno si sia imbattuto in casi del genere, perché a me e' capitato più di una volta di modelli che viravano con diedro nullo.
(ma anche di modelli che non viravano minimamente con diedro anche generoso...)