INCLINAZIONI laterali, nel piano orizzontale, dell’asse di un motore ad elica.
Guardando da sopra e talora da dietro l'aeromodello:
1) normalmente un'elica da modellismo, sia spingente che traente, vista da dietro gira sempre in senso orario (= destrorsa),
2) l'ala per reazione rolla in senso antiorario, cioè abbassando la semiala sinistra, con alettoni a zero.
In tal caso di rollio penso che non esista imbardata inversa perché la semiala abbassata è più resistente aerodinamicamente e frena, mentre la semiala alzata accelera, obbligando un'imbardata con virata dalla stessa parte del rollio.
3) Il rollio dovuto all’elica è contrastato automaticamente anche dal diedro trasversale dell’ala e da un'eventuale ala alta, tuttavia si potrebbero svergolare diversamente le semiali, oppure fare una semiala più lunga dell'altra, in modo che un’asimmetria delle portanze compensi la coppia dell’elica, oppure ancora, stessa cosa dell’ultima idea, si potrebbe disassare il motore in parallelo all’asse longitudinale del modello.
Notare che ad ogni asimmetria di portanza è associata un’asimmetria di resistenze, che genererebbe pure un’imbardata, quindi si dovrebbe pure sfalsare l’asse del motore inclinandolo in orizzontale per contrastare l’imbardata, in assenza di deriva e/o diedro adeguati.
L'osservazione sull'imbardata antioraria conseguente alla rotazione di un'elica oraria è alla base dei punti successivi.
Nel caso che l'osservazione fosse errata asfaltatemi, ma spiegatemi perché.
4) L'aeromodello dunque nei casi di coppia motore non corretti dovrebbe virare sempre a sinistra sotto motore.
Con il motore davanti al CG, ad elica traente, per andare diritto la prassi di correzione è inclinare a destra (un paio di gradi) l'asse motore, sottintendendo che il modello è convenzionale col motore davanti al CG e dotato di deriva posteriore.
Infatti si crea in tal modo un momento orario guardando da sopra, necessario per contrastare l'imbardata a sinistra, cioè antioraria.
Per l'imbardata spontanea a sinistra nel suddetto aeromodello convenzionale, oltre all’asimmetria delle resistenze appare non trascurabile la presenza della fusoliera con deriva posteriore, s'intenda con timone direzionale a zero, investita dal flusso spiroidale dell'elica in rotazione.
La cosa non mi è chiara, anche perché la presenza di una deriva in virata riporterebbe l'aereo automaticamente sulla retta via, ma contrasterebbe poco il rollio dovuto alla rotazione dell'elica, favorendo l'imbardata a sinistra ad opera del flussaggio sulla deriva.
5) Invece per un aereo che avesse il motore dietro al CG, quando imbardasse spontaneamente a sinistra, per andare diritto occorrerebbe inclinare l'asse motore a sinistra.
Infatti si creerebbe in tal modo ancora un momento orario guardando da sopra, momento necessario per contrastare l'imbardata antioraria.
Sarebbe questo il caso di un tuttala con elica propulsiva destrorsa.
Oltre a tutto non ci sarebbe nemmeno il flussaggio sulla deriva.
Se il modello avesse derive adeguate, per andare diritto si potrebbe stabilizzare l'imbardata senza inclinazioni laterali del motore.
Potrebbe essere il caso del tuttala di Fabionet 31, che penso abbia 2 piccole winglets con funzione di derive alle estremità alari, winglets che potrebbero bastare con motore a coppia ridotta, ma non bastare con il motore al massimo, nel qual caso si dovrebbe, per ottenere il momento orario di contrasto, inclinare l'asse motore propulsivo a sinistra, allo scopo di volare diritto, senza toccare le parti mobili e senza giocare sull'elica.
Per me è impossibile quantificare l’angolatura necessaria al contrasto, credo che debba in ogni caso essere determinata sperimentalmente.
|