Che dire della sequenza di piccoli inconvenienti capitatami ieri senza arrivare ad una conclusione che potrebbe farmi male ?
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
Trainatore disponibile, questo il messaggio sulla chat del gruppo, avendo deciso di rimettere in volo il Fletcher fermo dalla scorsa primavera e messo a riposo in perfette condizioni.
Arrivo al campo e mi manca la baionetta, ritorno a casa che per fortuna dista 5 minuti.
Nel montare una semiala questa mi sfugge e tira sui cavi che erano già stati collegati con la fusoliera, niente di che, finisco il montaggio, faccio il pieno, metto a terra il modello e controllo i comandi. Un alettone non va.
Rimetto il modello sul tavolo, smonto l'ala e risulta che si è staccata una prolunga. Fortuna che al campo c'è del filo di ferro e con l'aiuto di un amico riesco a risistemare il collegamento.
Metto in moto l'AGM 60 con l'uso obbligatorio dell'avviatore dato che a mano è praticamente impossibile e rullo in pista, cerco di aprire l'attacco del cavo di traino e il servo non si muove.
Ferma il motore, apri la fusoliera, controlla i collegamenti e risulta che il servo se ne è andato, meglio lui che altri, ma è quello che ha lavorato meno di tutti dal 2016 a ieri.
Aggancio manualmente il cavo e, finalmente, parte la sessione di traino che si conclude felicemente dopo diversi voli.
Sgancio il cavo e decido di farmi un voletto, tutto tranquillo fino al momento del circuito di atterraggio quando si sente un rumore diverso dal motore. Uno dei due barilotti si è staccato, se ne sono andate le viti, ed è rimasto miracolosamente all'interno della capottina. Dico miracolosamente perchè è bastato toccarlo ed si è sfilato da solo.
Bella serena giornata di voli.