Citazione:
Originalmente inviato da strappadenti Ciao a tutti ..so che e’ una domanda che puo’ avere mille risposte
Ma vabbe magari qualcuno mi puo’ aiutare
So per principio che durante la regata sarebbe meglio che la barca non andasse mai in stallo….
Ma che tipo di modifiche si possono apportare per far si che sia piu lesta a rimettersi in “moto”?
Grazie |
Il pollice del timoniere.
Scherzi a parte, una barca che vira varia continuamente il proprio assetto rispetto al vento, quindi è normale che una virata "secca" la porti a piantarsi per alcuni secondi. la virata va effettuata facendo una rotta che permetta alle vele di essere immediatamente portanti appena sulle nuove mura, quindi leggermente poggiato rispetto alla bolina massima. Solo dopo si può cercare l'assetto migliore per la miglior bolina. Anche l'assetto della randa ha la sua importanza, se sei cazzato al centro ed hai il vang a ferro è normale che la randa ci metta qualche secondo per prendere portanza, senza contare che ti porta il modello ad essere molto orziero e, se non hai velocità, non hai neanche autorevolezza del timone...
Insomma, quando viri molla un cm di scotta e poggia qualche grado in più, vedrai che l'accelerazione sarà più rapida ed in un paio di secondi puoi ri-cazzare bene e prendere la bolina massima.
Queste almeno sono le regole per una barca fullsize.
Carlo