Non lo ha.E' sempre meglio tenerla più carica possibile, senza eccedere dopo terminata la ricarica.Es.per una 12 Ah la corrente di ricarica valida può essere intorno ai 2A e andrebbero forniti per circa 8h se completamente scarica.Se non sappiamo quanto era scarica si dovrebbe usare un carichino che se ne accorge, o lo monitora o che segna l'avvenuta ricarica, oppure, in mancanza, tenere la corrente di ricarica un po' più bassa ( intorno a 1,5 A) e verificare la tensione circa ogni ora, dopo le prime 5h, e quando sta intorno ai 7-7,2V interrompere.Se si lascia sotto carica l'accumulatore quando e' 'pieno', tutta l'energia fornita si trasforma in calore tramite elettrolisi del liquido interno, che evapora e si riduce più velocemente, con i soliti effetti deleteri sul funzionamento, la capacità, etc.Cmq in genere il caricatore per lipo, ci ha anche il programma per gli accumulatori al Pb, e/o i carichini per auto-moto, automatici, ormai sono di comune reperibilità e forse sarebbe da valutare di prenderne uno, ad es ce n'è un tipo per 6V e 12V, che danno a lidl di questi tempi, che costava sui 14€ o meno...(..non ci guadagno nulla ma può essere suggerimento utile..)..