BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Lubrificazione T REX 600,e smontaggio gruppo rotante.
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 giugno 22, 12:54   #3 (permalink)  Top
emipan
User
 
L'avatar di emipan
 
Data registr.: 03-05-2019
Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 1.333
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Enzo Baldi Visualizza messaggio
Sto "restaurando" un vecchio Trex 600 (ancora con flybar), e facendo andare il motore con le pale smontate ho notato un notevole rumore,per cui ho preferito non insistere per il momento.
Vorrei sapere se e' il caso di lubrificare i cuscinetti dell'albero rotante,e se occorre qualche olio specifico,o grasso.
Non vorrei che un olio inadatto potesse intaccare la cinghia di gomma che aziona il rotore di coda.
Vorrei sapere anche se lo smontaggio e il rimontaggio dell'albero principale e del gruppo rotante,a scopo di verifica e pulizia,e' consigliabile o se la cosa e' troppo delicata e si rischia di perdere qualche calibrazione.
Ciao, non ho esperienza con modelli grandi, io sui miei piccolini uso dell'olio ai silicone che non danneggia plastica o gomma, tuttavia devi usarlo con parsimonia senza spruzzarlo ma iniettandolo a gocce proprio dove serve.
Smontare la testa, compreso l'asse, a scopo di pulizia va bene, ricordati che nelle viti dello spindle e in tutte le viti su metallo va messo del franafiletti.
Il rumore potrebbe essere generato anche dalla corona a causa di errata registrazione della distanza dal pignone.

Se smonti i cuscinetti dell'asse puoi verificare se sono in buono stato o se si impuntano o "grattano" ed è una buona idea controllarli.

Questi controlli vanno fatti anche sui modelli piccoli, credo a naggior ragione su quelli grandi.
__________________
Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto.
Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ...
CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco...
emipan non è collegato   Rispondi citando