Chiarimenti su riceventi Futaba e relative sigle
Buonasera,
premetto di essere un neofita per cui con conoscenze quasi zero.
Vorrei capire che differenza c'è tra una ricevente RC Futaba R156F ed una R136F entrambe a 72 Mhz (tecnologia antiquata, lo so).
Esiste una tabella comparativa delle riceventi Futaba che fa capire se un modello può essere utilizzato al posto di un altro? Ovviamente a parità di canali (o anche con qualche canale in più), frequenza, ecc..
Io abito a Roma zona Ostia e vorrei sapere se ci sta qualche aeromodellista esperto che potrei incontrare ed ha la pazienza ed il tempo per spiegarmi e chiarirmi un po' di cose sui radiocomandi?
Grazie in anticipo per qualsiasi informazione/chiarimento mi potrete fornire.
Riccardo
|