Discussione: Saito 125 4T
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 marzo 22, 21:24   #19 (permalink)  Top
loriandri
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Citazione:
Originalmente inviato da lockeid Visualizza messaggio
Non so se è il caso del 125 visto che in casa ho solo .80 e .90 twin ma la fase si può controllare anche dai fori delle cannette.
Di solito su questi motori la ruota a camme ha un foro che durante il rimontaggio va allineato con l'alloggio delle cannette.
Inserendo una punta di trapano si può tenere in posizione perfetta la ruota a camme.
Quello che non ho capito se il difetto si è manifestato dopo la sostituzione cuscinetti o vi era già da prima dello smontaggio.
Inoltre...
E pur vero che la compressione è importantissima e questa ha efficacia maggiormente per la combustione come tutti sappiamo.
Ma c'è da calcolare che i cilindri si usurano anche nella parte più bassa del PMS.
La parte più bassa è quella che poi contribuisce all'aspirazione del carburante durante la corsa verso il basso del pistone.
In fase di compressione, la stessa agevola il segmento ad aderire sul cilindro.
In aspirazione questa forza non c'è.
Quindi se la fase è ok e punterie altrettanto, mi associo ai predecessori circa l'usura generale del motore.
Al momento questo mi viene in mente.
Saluti
Difatti l'ho rimontata così la ruota a cam, il calo di giri lo aveva anche prima del cambio cuscinetti, non sono un'esperto!, ma so che quando un motore è fuori fase di certo non gira rotondo giusto?. Grazie
loriandri non è collegato   Rispondi citando