Citazione:
Originalmente inviato da runnerfly67 Sono d'accordo con miklarocca, io ho un saito 62GK ho dovuto smontarlo perchè pur avendo avuto l'accortezza di lubrificarlo con olio kentron dopo ogni uso , dopo una sosta di svariati mesi era completamente bloccato dalla ruggine e ho dovuto sostituire i cuscinetti mentre le altre parti piano piano le ho recuperate, nello smontaggio mi sono accorto che le lavorazioni non sono confrontabili con OS che effettivamente ha lavorazioni e componenti di pregio, esempio la biella è stampata e non ricavata dal pieno, il foro del piede di biella non è centrato ma visibilmente fuori centro, il pistone ha le pareti non uniformi sottile da un lato e spesso dall'altra e l'albero motore è dozzinale non ha rifiniture che spiccano come negli OS.
Sul funzionamento nulla da dire. https://www.baronerosso.it/forum/aer...roblema-2.html |
E tu hai avuto problemi con un monoicilindrico, figurati io con un cinque cil.: tutte le fasce bloccate, cuscinetti da sostituire ecc. E' stato un lavoro da certosino.