Citazione:
Originalmente inviato da imbamar In effetti hai descritto gli stessi tentativi che ho fatto io. Solo che utilizzare la pistola è non facile, il suo getto concentrato fa facilmente superare la temperatura critica della lastra che inizia a sbiancare. Nei miei tentativi il far aderire la lastra al master, mediante la pistola, ne ha causato sbiancamento e foratura rendendo vano di fatto il tentativo. Sempre nel mio caso dopo aver scaldato la lastra una volta appoggiata al master con notevole pressione non scendeva oltre la metà del master quindi mancavano almeno 8 centimetri alla guarnizione. Recuperare 8 centimetri con la pistola è impossibile. Ed è inutile attivare l'aspirazione che smuove aria fredda e quindi raffredda la lastra. Forse, come ho scritto, il PET deve essere scaldato molto di più ed ecco perchè sto cercando il PETG che, almeno sulla carta, può essere scaldato a maggior temperatura e quindi può essere stirato maggiormente.
Al momento ho ordinato due resistenze da forno che sono più grandi della stufetta che utilizzavo io. Un calore più diffuso in un materiale che regge maggiormente la temperatura potrebbe risolvere. Ma se ne parla dopo e feste. Vi terrò aggiornati sulle mie esperienze. |
questa è stata fatta 5 minuti fa come descritto. Materiale PET 0.7 mm comperato al leroy Merlin.
Scaldato sulle resistenze e con pistola a 122 gradi, spostato sul piano forato e tirato con pistola termica fino a completa adesione