17 dicembre 21, 20:20
|
#51 (permalink)
Top |
User
Data registr.: 20-03-2015 Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.198
| Citazione:
Originalmente inviato da canelupo Eccomi di nuovo a condividere l'esperienza.
Ho provato a fare un'altra cappottina con lastre di PET da 0.7 preso in un brico center.
Confermo che vengono lucide e perfette.
Parto dal presupposto che si possieda una macchina con 2 sezioni, riscaldamento e aspirazione ma in teoria basterebbe anche la macchina mono sezione, solo aspirazione.
Strumento FONDAMENTALE un termometro laser a pistola (costa pochi euro, di sicuro meno che 5 lastre buttate....)
Riassumo il metodo:
accendo le resistenze e scaldo la lastra fino a circa 90 gradi.
Mentre le resistenze la scaldano dal basso si provvede a scaldare le porzioni più vicine al telaio di supporto con una pistola termica.
L'azione va fatta controllando sempre con il termometro.
Da sotto il calore accumulato mantiene la temperatura e da sopra invece si provvede a dare uniformità al riscaldamento.
Quando la lastra arriva a 120-125 gradi si accende l'aspirapolvere e si posiziona la lastra sul piano forato.
Sicuramente non aderirà al master in tutti i punti ma questo non è un problema. Con la pistola termica si scalda la lastra posizionata sul piano, ma staccata dalla superficie, e, come per magia, vedrete che ammorbidendosi andrà ad aderire.
Si parte dalla parte più lontano dal master e poco alla volta vedrete che la parte aderente al piano si avvicinerà sempre di più al master. Nell'arco di 2-3 minuti tutta la lastra aderirà al piano e al master riproducendo perfettamente l'oggetto.
E' più difficile a dirsi che a farsi |
Gran bella dritta!!!
|
| |