Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 agosto 21, 15:22   #1663 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da fritz Visualizza messaggio
Spero di non attirare le ire di nessuno ma personalmente credo he se i gruppi he operano in campi in zone particolari dove nn sarebbe possibile operare in Open chiedessero ai propri soci che per continuare ci sarebbe un aumento della quota annuale ad esempio di 50 / 60 euro per regolarizzare l'area che direbbero? Quello che a me preoccupa sono le modalità associative che questo comporta
Scusa, ma non capisco. Di quali modalita' associative parli? Se volano in aree non adatte hanno 2 possibilita': cercare di ottenere lo spazio o chiudere. Perche' dovrebbero chiedere un aumento di 50/60 euro ? Noi ne abbiamo spesi 3500 ma la quota non e' variata di un singolo euro, basta essere buoni imprenditori nella gestione dei conti.
E in qualsiuasi caso se la discriminante per un hobby sono 50 euro/anno capisco le difficolta'. Significa che non sono appassionati, ma ben altro.
La cosa l'abbiamo vissuta con i multicotterari. Abbiamo creato un'area riservata per i droni race, chiesto una quota infima di iscrizione. Venivano per provare e poi ci dicevano che preferivano andare a fare i Pirati nei parchi perche' 780 euro/anno erano un ladrocinio. Conclusione. Mandati via e utilizzato gli 8000 mt di terreno per una seconda pista aeromodelli.
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando