Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Ma hai letto le risposte che da LV-GDG? Se gli chiedi "che ora è?" ti risponde pubblicando il manuale di un'orologio e poi, se gli fai notare che non è quello che hai chiesto, replica che devi leggere con più attenzione. |
Capisco che rispondere con un link ad una domanda diretta sia poco simpatico, però a volte è l'unico modo di rispondere senza contemporaneamente esprimere un'opinione o un dato che gioco forza non può essere assolutamente sicuro.
Se mi chiedi quali siano le aree definite da ENAC per le attività aeromodellistiche, ti potrei rispondere nessuna, perchè negli ultimi giorni non ne ho sentito parlare, ma il fatto di non averne sentito parlare non è prova che non ne esistano. Insomma non sono domande da fare a qualcuno qui, per quanto possa dare l'impressione di saputello.
Riguardo al rompere le scatole, compito di un ente è anche quello di rispondere agli utenti che chiedono chiarimenti. Se questo poi porta a modifiche che chiariscono situazioni altrimenti ambigue, questo non è neccessariamente un male. Spesso e volentieri una norma basata sull'equivoco porta più danni che vantaggi.
Di contro, se fossi io un funzionario di enac e leggessi che c'è gente su forum pubblici che sostiene che la qualità del mio lavoro dipende da gente che fa domande petulanti, lo considererei un'offesa alla mia proffesionalità.
La sensazione è che qui molta gente si sia mossa per cercare di proteggere il proprio piccolo orticello e che sia stato soprattutto questa operazione ad essere messa in crisi da certe domande.
Io personalmente sono convinto che il regolamento europeo, se correttamente implementato non sia così restrittivo e che se correttamente implementato non crei eccessivo disagio all'aeromodellismo. Sono anche convinto che l'implementazione italiana di tali regole, malgrado sia ancora molto carente, debba essere fatta in modo tale che possa favorire la stragrande maggioranza dei modellisti e non solo quelli di alcune nicchie privilegiate.
Ciao.