Citazione:
Originalmente inviato da LV-GDG Il "Tuo" presidente (nel caso che non fai riferimento al sig. Mattarella), e la FIAM non possono dire nulla, assolutamente nulla che sia in contrasto, diverso o non congruente con quanto dice ENAC o i Regolamenti Europei.
E su questo punto, penso, che tutti siamo d'accordo.
Tuttavia la FIAM (nella sua pagina) dice: "...ciò in base alla comunicazione che riportiamo in allegato e quindi, come più e più volte affermato, fino al 01 gennaio 2023 l’attività aeromodellistica potrà continuare esattamente come prima e senza modifiche di sorta."
ENAC, da parte Sua copia parte dell'art. 21 del R. EU dicendo che si può continuare a volare nel "rispetto delle norme nazionali pertinenti".
"PRIMA" si volava nel rispetto delle indicazioni del Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto ed. 3 em.1, pero oggi (dal 31/12/20) questa regolamentazione risulta ABROGATA (art. 31 UAS-IT)
Altre norme (oltre il R. EU e UAS-IT) specifiche per l'attivita aeromodellistica non agonistica non riesco a individuarle!
La domanda naturale e' chiedersi "QUALI SONO LE NORME NAZIONALI PERTINENTI"?? ed e' proprio questa una delle domande da inoltrare a ENAC, in quanto nessun altro e' titolato a dare una risposta certa.
Sono tutte cax... (finche' nulla succede) però se ci rifletti e ci ragioni sopra vedi che la cosa e' molto delicata! Almeno dovremmo sapere quale sono le norme da rispettare!!
. |
Certo .....la cosa è molto delicata perché viviamo in un paese in cui tutto è provvisorio e se tu vai a toccare queste cose provvisorie, che sono provvisorie proprio perché si sta lavorando per avere soluzioni definitive per tutti...... il danno sarà molto grosso per tutti.......come già è successo per le ATM03 che grazie al tuo rompere i maroni a tutti verranno chiuse.......