Ciao zebra86
Di solito non si presta molta attenzione al disassamento motore.
Eppure ho sperimentato quanto effettivamente incide sul comportamento del modello.
Ho un SW28 in fibra, comprato usato.
Al lancio di collaudo, questo virava bruscamente a sinistra.
Controllando il motore, questo era stato posizionato con angolazione a sinistra anzichè a destra.
Altro esempio relativo al disassamento verticale: ho posizionato, ad occhio, un mototre su un discus 2. Ho esagerato con l'angolatura a picchiare e, quando si accelera, il modello picchia vistosamente verso il basso.
Ho risolto entrambi i problemi rifacendo correttamente il supporto motore.
Consigli:
- il motore deve essere inclinato 2 gradi o poco più a destra e 2 gradi o poco più a picchiare.
- per vere un buon riferimento con l'angolazione puoi posizionare il modello a terra dove allinei la fusoliera ad una fuga delle piastrelle.
La fuga trasversale delle piastrelle (Posta a 90° rispetto alla fusoliera) sarà un utile riferimento per controllare il disassamento a destra del motore.
Analogamente si può controllare il disassamento verticale poggiando una squadra a sul pavimento con un lato in verticale che costituirà un riferimento per controllare la verticalità della rotazione elica (magari con un piccolo righello alloggiato dietro all'ogiva.
Se ti accori che qualcosa non va la correggi.
In condizioni normali il modello dovrebbe cabrare non picchiare.
Ciao
|