Citazione:
Originalmente inviato da LV-GDG NON ESISTE NESSUN OBBLIGO DI ASSICURARE IL PILOTA!!!
(è l' "operatore" che si assicura e si registra su D-FLIGHT), la cosa è sostanziale in alcuni casi!! |
Scusa, ma la distinzione ha senso per chi ne fa un uso professionale. Io "modellista cane sciolto che vola nel pratone", sono registrato su d-flight, ho (avrò) il patentino, sono pilota-proprietario-etc.etc. del modello che è in aria a 50 mt AGL e sono assicurato (io come persona) per farlo. C'è qualcosa di sbagliato in ciò? Perché dobbiamo continuare a generare confusione? Quì non c'è nessuno che vola con i droni per scopi professionali, proviamo a semplificarci la vita nel linguaggio che usiamo?
Carlo