Citazione:
Originalmente inviato da LV-GDG Forse non mi sono spiegato bene nel mio primo.post.
La questiine NON RIGUARDA la copertura assicurativa, riguarda se la Polizza é ACCETTATA dal soggetto accertatore al momento della verifica della stessa e la congruita con quanto richiesto dalle norme all art. 27 del Regolamento UAS-IT |
La mia risposta era relativa alla validità della polizza in mancanza del patentino, scusa se posso aver generato confusione.
Osservavo che la polizza, ovvero il contratto ove sono scritte le garanzie prestate e le condizioni di validità della polizza stessa, sono stati scritti molti anni fa e, almeno nel caso della FIAM Freelance (quella che ho io) viene fatto un semplice rinnovo senza emettere una nuova polizza, il che significa che valgono le regole stipulate all'epoca.
Se all'epoca il patentino non esisteva, è implicito che non potesse essere indicato nella polizza all'epoca della stipula e, non essendo intervenute variazioni contrattuali (tecnicamente definite appendici) durante i vari rinnovi, è lapalissiano che la polizza è valida alle condizioni originali, ovvero senza menzionare l'eventuale patentino.
Nulla a che vedere, come giustamente osservi tu, con la domanda originale.
Carlo