Citazione:
Originalmente inviato da seengapoor Meno dannoso per il modello. Non è quello il fine ultimo del failsafe. La sicurezza (safe) in caso di guasto (fail) prevede di portare a terra in luogo deserto il modello il prima possibile. Ossia di schiantarlo fuori dalle balle, come si chiede ai droni professionali.
..
Io invece le vedo SEMPRE su racer,trainer, schiumini e compagnia cantante, in compagnia delle marmotte che incartano la cioccolata.. ![:climb:](/forum/images/smilies/icon_climb2.gif)
E' per quello che è nato HobbyKing, per vendere radio a doppia ridondanza con scappellamento a sinistra...(per 50 euro) ![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif) |
Ecco.....se ancora avevamo dei dubbi ora ci hai dimostrato la tua completa ignoranza del mondo aeromodellistico e dei materiali disponibili sul mercato.....
Inoltre non hai ancora capito la necessità di interrompere il volo di un modello fuori controllo il più presto possibile.......e il farlo scendere con la minima velocità verticale non serve assolutamente per salvare il modello ma per ridurre le conseguenze del suo impatto sul terreno.....
Tutto questo e' molto più facile da ottenere se voli in un campo correttamente costruito e un un'area disabitata.......
Certo che se voli in piazza del Duomo con un drone hai statisticamente più possibilità di finire sulla zucca di qualcuno...
Le radio con doppio modulo 2.4 e doppia ricevente 2.4 più un modulo ln 900....MHz e relativa ricevente esistono da tempo e chi ci tiene alla sicurezza li utilizza ma sicuramente non le trovi dal cinese a 50 €