Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 marzo 21, 08:51   #22 (permalink)  Top
greenmanalishi
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
Citazione:
Originalmente inviato da Indoor Visualizza messaggio
Ho terminato le tre parti dell'ala per una apertura totale di 3 mt. Un consiglio, appena avete applicato le celle ricordatevi di proteggerle per evitare di danneggiarle per le successive operazioni che dovrete fare all'ala. I pesi dell'ala di 54 dmq sono interessanti: qualche grammo inferiore ai 500, comprese le celle che pesano 200 grammi.
Buongiorno a tutti. Mi permetto di aggiungere una piccola nota derivante dall' uso prolungato in passato di un UHU Solar allora con batteria tampone a 6 celle NiCd:
come hai già saggiamente consigliato tu PROTEGGETE SEMPRE NELLA MANIERA MIGLIORE POSSIBILE LE CELLE SOLARI.
Ricordo perfettamente di averne sbeccata una e spaccata di netto un' altra SEMPRE PER DANNI DA TRASPORTO O PER STOCCAGGIO IN CASA/GARAGE.
Mai rotto nulla nè in volo nè in atterraggio. Una cella anche solo con un angolino spaccato funzionerà da "strozzatura di corrente" a tutto il sistema pannello fotovoltaico e va irrimediabilmente sostituita.
Smontare il pannello, dissaldare e risaldare la cella e rimontare il pannello riparato è già di per sè operazione critica, quindi se trattiamo con delicatezza e attenzione le ali pronte al volo riusciamo ad evitarci un bel pò di grattacapi.
Buon divertimento a tutti.
Andrea
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando