Citazione:
Originalmente inviato da Hunter_Luca E' uscito il regolamento nazionale UAS-IT, ma non ho capito dove finiscono gli aeromodelli!
Unica cosa certa è che possiamo operare in categoria A3 ma non si capisce da nessuna parte se dobbiamo fare la formazione on-line e/o registrarci su d-flight.
Una risposta precisa nelle FAQ no?
Anche consultando la guida EASA ( https://www.easa.europa.eu/sites/def...ber%202020.pdf) io non ho mica capito cosa dobbiamo fare!!!! |
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Io invece non ho capito una cosa che riguarda l'etichettatura dei modelli.
Si parla tanto di etichettatura da parte del produttore/importatore/venditore ma, se non mi sono perso dei pezzi, non ho trovato nulla riguardo ai modelli autocostruiti e neanche per i modelli comprati prima dell'uscita della normativa. Vanno etichettati anche questi? E, nel caso, chi certifica che l'etichettatura sia conforme alle specifiche? Se ho un vecchio modello di mezzo chilo e lo etichetto E0 (<250 grammi), la polizia viene con la bilancia?
Boh..
Carlo |
Come è già stato detto tutto ciò non ha alcun valore fino a quando non uscirà il nuovo regolamento Enac.........
E c'è chi sta lavorando per permettere all'aeromodellismo di mantenere la sua identità......