Discussione: cerniere alettoni
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 ottobre 20, 13:51   #15 (permalink)  Top
Ergonomix
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
Citazione:
Originalmente inviato da ik2obm Visualizza messaggio
del cerotto in farmacia ne avevo sentito parlare ma temo sia un poco spesso e magari poroso. comunque proverò acquistarlo in farmacia . grazie
riguardo alle cerniere a bastoncino sono estremamente valide ma su questo modello avevo la fissa di mettere il nastro adesivo.
sul modello ultimo vintage fatto ho usato delle striscioline di PET ricavate dalla bottiglietta del latte che tengono benissimo.
ad onor del vero non è una mia idea ma in tempo di chiusura per il covid ha funzionato a meraviglia.
per tornare a bomba mi piaceva questo nastro della graupner perchè era lucido, molto sottile ed estremamente tenace nell'incollatura.
per il fatto che con il tempo si lasci andare non è un problema per me: li distruggo prima... purtroppo!
grazie per le info.
se comunque ci fosse qualcuno che mi sappia indirizzare per quel nastro adesivo lasci pure il link, anche se tardi mi rimarrebbe una scorta per i prossimi.
buona serata
il blenderm non è poroso e la tenuta è ottima, ho modelli che volano da anni con le parti mobili fissate con quel nastro
un'ottima cerniera a costo zero (che però adesso non è più così facile da trovare) puoi farla con il supporto magnetico dei vecchi floppy disc, leggerissimo e facile da utilizzare.
__________________
viva il volo libero
Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni)
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando