BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Smontaggio e conservazione motorello nitro
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 aprile 20, 13:01   #2 (permalink)  Top
Minestrone
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
Citazione:
Originalmente inviato da Diego Piccioni Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, ho ripreso fuori il mio MTA4 S28, che avevo messo nello scatolone 4 anni fa. Il motore, nonostante al rimessaggio gli abbia fatto finire tutta la miscela per poi mettere un bel po' di olio after run, si è bloccato. Oggi, dopo aver messo abbondante WD40 su cilindro e carburatore, dopo pochissimo si è sbloccato. Considerando che ho ripreso fuori il modello solo per rimetterlo a posto, dato che aveva qualche stupidaggine da sistemare, e che quindi non penso di avere voglia di utilizzarlo (ho un savage flux xl che cammina il triplo) vorrei evitare di far seccare tutto di nuovo. Stavo pensando quindi di smontare tutto il motore. Come conservarlo? Pulizia totale e tutto in una scatola pulita? Se invece lasciassi tutti i componenti in perenne immersione? Se sì, con quale prodotto? Grazie in anticipo ragazzi
Totale immersione assolutamente no.
Anche se hai inondato il motore di after run un po' di olio era rimasto dentro e questo si è bloccato.
Se vuoi fare un bel lavoro devi smontare tutto, dargli una pulita e rimontare tutto. Devi controllare e pulire bene i cuscinetti dall'olio vecchio e incrostato.
Se il motore si è sbloccato e i cuscinetti non sono andati, la cosa migliorre che puoi fare, non disponendo di certe attrezzature, è fare fare qualche giretto al modello, in questo modo l'olio vecchio, se non è molto incrostato, si scalderà e si eliminerà in parte da solo. A quel punto smonti, pulisci con alcol e pulitore per freni (non sulle anodizzazioni perchè rimuove il colore), cospargi di olio after run ogni componente e rimonti. Se fai così potrai tenere il motore da qualsiasi parte per decenni senza problemi.
Se pensi di tenerlo fermo molti anni è da preferire l'olio per armi o il semplice olio di vaselina che costa nulla e nel tempo non si indurisce.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando