Ciao a tutti,
In questi giorni mi sono dedicato agli alettoni, che sono un po' particolari per come sono incernierati.
Pezzi sul tavolo
In primo piano c'è la dima che serve a tagliare le cerniere
Primi incollaggi
Gli alettoni vengono mossi attraverso due attacchi che spuntano dalla superficie superiore
e hanno una specie di scaletto che mantiene le piccole centine in posizione
Una volta ricoperti anche nella parte superiore e messo il bordo d'entrata, si presentano così
I piccoli fori che si vedono lungo il lato inferiore, sono i punti in cui vanno inserite le cerniere.
Dopo aver ricoperto completamente la parte inferiore dei due pannelli alari,
si possono inserire gli attacchi per le cerniere della parte alare, che sono stati ricoperti con balsa da 1.5 mm. per poterli arrotondare e renderli simili a quelli del vero
che, dopo aver fatto i soliti scassi nella ricopertura, vengono incollati alla struttura dell'ala
Prossimo passo, la prova del movimento degli alettoni.
Per il movimento, spero di ricevere per posta quanto ordinato a Modelberg, che ringrazio per la sua cortesia.
Buona serata a tutti e buoni lavori.