Citazione:
Originalmente inviato da Trinacria Ciao belle le nache costruite col balsa, ma alla fine te li hanno spediti i pezzi che hai comprato a parte. |
Ciao Trinacria,
Purtroppo no, ordinati a fine settembre assieme alla scatola principale, non sono mai arrivati nonostante le promesse. Hanno riconosciuto che non me li hanno inviati, infatti il mio ordine risulta da loro "parzialmente evaso", ma dopo tre annunci di prossimo invio, niente, e adesso ti puoi immaginare, col casino dell'epidemia..... Quando si potrà, insisterò di nuovo.
Intanto vado avanti sagomando il traliccio centrale, cominciando dal tagliare e scolpire dei blocchetti di balsa
che poi, dopo tanto grattare, cominciano a dare l'idea di come sarà alla fine
La parte anteriore del traliccio serve (come nel vero, tra l'altro) a fare passare tutti i cavi elettrici, che nel mio caso sono una vera ammucchiata
sono 2 grossi per l'alimentazione dei motori, 3 per i regolatori dei motori (anche se la doppia deriva aiuta molto, preferisco avere comunque la possibilità di regolare la velocità dei motori esterni durante il flottaggio), 1 per il flap, 2 per gli alettoni, 2 cavi per i fari di ammaraggio, due per le luci di posizione e 1 non so neanche bene perché, eventualmente per una luce di riserva

Totale, 13 tra cavi e cavetti

.
Si potrebbe già chiudere anche la parte anteriore, ma mi manca la materia prima, un foglio di plastica flessibile, quindi per il momento mi dedico ad altro.
Buona serata a tutti.