Citazione:
Originalmente inviato da Fabioboo Ti ringrazio della risposta, vorrei motorizzarlo elettrico perchè in passato ho avuto una macchina telecomandata a combustione interna ed era più difficile da gestire, con le batterie basta ricaricarle e tutto funziona.
Quindi dici che come velocità d'elica alla max potenza 23000 giri va bene?
Ti ringrazio molto anche per i consigli sulla posizione dell'elica, quello è uno dei prossimi dubbi. Per cercare di capire meglio cosa intendi ho caricato una foto con due disposizioni, se non sbaglio quella che dici te è la numero 2, corretto?
Inoltre se hai consigli sulle dimensioni del timone e degli attuatori sarei molto grato, non avendo bene idea di cosa mettere.
Grazie
PS Non so come mai ma il sito mi ruota tutte le immagini |
Confermo la fig n°2, se fosse a scoppio, il motore sarebbe nel 1° compartimento partendo da prua, a seguire, il serbatoio, infine nel compartimento stagno con coperchio trasparente in plexiglas, la radio.
Avrai la linea d'asse lunga e poco inclinata per limitare al massimo la spinta verso il basso, sostituisci il motore termico con l'elettrico ed il serbatoio con le batterie.
Nel vano radio, RX - servotimone - regolatore e se vuoi, batterie radio.
Posizione timone; partendo da poppa, l'asse esce a circa 8/9 cm, l'elica a circa 15/18 cm sempre partendo da poppa.
Ti conviene farti un disegno per disporre i componenti e vedere l'inclinazione dell'asse , inoltre potrai posizionare il motore.
A questo proposito (motore), suggerisco un motore ad indotto rotante (inrunner), di più facile raffreddamento rispetto ai cassa rotante (outrunner).
Ti posto un link dove potrai trovare i migliori suggerimenti ed ottimi materiali per completare la tua barca. Prova a telefonare.
Home
Purtroppo i miei scafi non sono raggiungibili causa divieti.