Citazione:
Originalmente inviato da Mordor Sul radiocomando (DX4S) vedo una tensione di alimentazione della "RX Transmitter" di 5.6V. Io ho montato sulla macchina una LiPo da 3S a 11.1V e quindi ho pensato che la mia LiPo fosse scarica (nota: la lipo è nuova, appena arrivata per posta). Per cui apro il caricabatterie, collego tutto il necessario e provo, seguendo le istruzioni, a fare un ciclo di carica. Imposto i valori della LiPo e do lo "START" ma, a questo punto, noto che la tensione riportata dal caricabatterie è già di 11.1V e quindi premo "STOP" per la paura di far scoppiare tutto |
Non conosco la DX4S ma credo che la tensione che leggi sul telecomando è la tensione sulla ricevente che non è la tensione della batteria ma quella del regolatore che si usa per alimentare la ricevente ed i servi, quindi non serve per vedere la tensione della batteria a meno che tu non installi un sensore di tensione.
La LiPo nuova, appena arrivata, viaggia in storage, tensione di conservazione che è circa 3,7-3,8V per cella.
Citazione:
Originalmente inviato da Mordor iMAX B6 stoppa in automatico la carica quando arriva alla tensione massima delle LiPo che ho connesso o devo essere io a staccare il tutto ? |
stoppa in automatico a 4,2V per cella
Citazione:
Originalmente inviato da Mordor come mi accorgo se una LiPo è scarica o meno ? e quali sono i valori per cui la dovrei mettere sotto carica ? |
Il regolatore della macchina dovrebbe essere programmato in modo da tagliare l'erogazione della corrente quando le batterie sono scariche
Citazione:
Originalmente inviato da Mordor se utilizzo un tester ai morsetti della LiPo, quella che leggo è la tensione effettiva della LiPo oppure c'è qualche altro metodo per verificarne lo stato ? |
il tester è perfetto, la LiPo scarica a vuoto ha una tensione da 3,3 a 3,5V
Citazione:
Originalmente inviato da Mordor dopo ogni ciclo di carica, devo fare un ciclo di bilanciamento con lo iMAX B6 ? |
E' consigliabile caricare le batterie sempre con carica bilanciata.