Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Ho letto solo gli ultimi interventi e magari sto dicendo cose che non c'entrano con il soggetto base, ma visto che in questi si parla di direzionale e di suo uso corretto per evitare l'imbardata, mi è venuto in mente di avere letto che qualcuno molto importante sosteneva invece che una leggera imbardata aiuta a sostenere il modello e, in definitiva, aiuta a diminuire il tasso di caduta. |
Credo che sia meglio leggere l’inizio, fai caso agli scritti di Taylor e di JW, gli altri che commentano non è che abbiano proprio centrato il punto.
Come sempre un forum va interpretato e gli interventi vanno pesati a seconda di chi scrive.
E attento anche a quello che JW non scrive... ma che gli ho fatto ammettere sotto tortura
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
.
E tenete presente che questo discorso è specialmente mirato a modelli f5j con carico alare tra 13 e 15 gr dm. Appena il carico cresce la velocità minima ed il raggio della spirale crescono e il fenomeno si sente meno.