Citazione:
Originalmente inviato da spit68 ..probabilmente mi sfugge qualcosa, se sei così gentile da spiegarmi dove hai capito che gli aeromodelli superiori ai 25 chilogrammi sono considerati tali e non aeromobili. Grazie | Il comma 3 dell'art.35 dice che se gli aeromodelli rispettano vari requisiti, tra i quali un peso inferiore ai 25Kg, non necessitano di riserva di spazio aereo.
Il comma 4 dice che se non è soddisfatto uno dei requisiti del comma 3 " le attività degli aeromodelli devono svolgersi all’interno delle aree istituite dall’ENAC per le attività aeromodellisticheoppure, in alternativa, in spazi aerei segregati. Permane l’obbligo dell’attestato di aeromodellista con abilitazione al pilotaggio di aeromodelli rilasciato dall’Aero Club d’Italia nei casi di voli ad altezze superiori a 70 mAGL.Nel caso non siano soddisfatte le limitazioni sul peso e sulla potenza di propulsione di cui al comma 3a), l’operatore deve avere almeno 18 anni e deve essere titolare dell’Attestato di aeromodellistarilasciato dall’Aero Club d’Italia"
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
|