perso per perso, potresti provare cmq ad aprirla per vedere se non si sia dissaldato/rotto qualche cavo/cavetto, i gusci delle hardcase di solito non oppongono troppa resistenza, fai con calma e "con tatto", magari vicino a luogo aperto se temi fuochi d'artificio, ma se la forzi con cognizione non ne farai..
poi, se non vedi nulla di fisicamente scollegato, oppure se i problemi sono sulle lamelle di connessione tra le celle (che cmq non vedrai, a meno che non inizi a smontare il nastro adesivo giallo con cui vengono isolate) richiudi alla belle meglio, e la smaltisci come avresti cmq fatto..
4s vs 2x2s ..
il pacco 4s è un po' più pratico e veloce da gestire, il 2x2s ti da giustamente la possibilità di buttarne solo 2s se capitano danni,
fare invecchiare in modo simmetrico entrambe le 2s quando le usi singolarmente è una cosa che secondo me ha senso fare anche se non le userai assieme, se hai solo 2 pacchi da gestire viene anche abbastanza semplice, in ogni caso poche cariche/scariche di differenza tra una e l'altra non creano differenze così significative se ben fatte (differenze potrebbero cmq capitare anche alternandole con maniaca precisione)
se un pacco dovesse morire improvvisamente, puoi cmq usare assieme un pacco nuovo con un pacco vecchio, basta aumentare il valore del cutoff, ma soprattutto usare per meno tempo la 2x2s mista, tarandosi sulle possibilità della più debole/vecchia, con qualche prova inziale riuscirai cmq a inquadrare di quanto aumentare il cutoff e di quanto diminuire i tempi
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |