BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - differenza lipo, nanotech, grafene
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 novembre 19, 17:00   #9 (permalink)  Top
madqwerty
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
Citazione:
Originalmente inviato da favonio Visualizza messaggio
Grazie.
credo di capire meglio.
Il caricabatterie lipo si ferma quando è raggiunto il voltaggio massimo di riferimento e quello nominale non c'entra nulla. Ecco perchè con le HV ci vuole un caricabatterie ben tarato a 4.35 v/cella e non c'entra nulla il delta.
esatto,
il carichino verifica il valore di ogni cella e tenta di portarle tutte al valore massimo,
sicuramente nessuna oltre (quando finisce il limitato margine a disposizione della "corrente di bilanciamento" abbassa la corrente totale, e alla peggio non carica a pieno le celle più basse, fino a intervento del timeout o della verifica di carica completa su tutte le celle)
La tensione nominale centra poco e nulla, diciamo che è all'incirca quella di mezza carica, o qualcosa meno..
e sì, nessun delta con le lipo

Citazione:
Originalmente inviato da oscarpippo Visualizza messaggio
le batterie life si ricaricano con lo stesso programma lipo?.
no, stessa logica delle lipo me tensioni minima/massima/storage sensibilmente più basse, serve il programma apposito


Citazione:
Originalmente inviato da oscarpippo Visualizza messaggio
Se in una batteria lipo (esempio 2 celle) 1 cella è sotto i 3 volt e l'altra è buona con il bilanciamento quella con tensione bassa si autolivella con l'altra?
una differenza così marcata tra le 2 celle indica che una delle 2 ha ceduto, un carichino con un programma molto "ostinato" può rimetterle a pari, ma molto facilmente nel successivo utilizzo si sbilanceranno di nuovo, per questo motivo secondo me non ha molto senso disporre di correnti di bilanciamento molto elevate, o di carichini molto ostinati, il gioco non vale la candela

Citazione:
a me è capitato avere le due celle scariche, inquanto mison dimenticato di spegnere la ricevente. Ho ricaricato con programma nimh fino a far arrivare la tensione a 6,8 6,9 volt. Poi ho ricaricato conprogramma lipo. Tutto ok. Non credo che funzioni sempre.
anche io a volte ci sono riuscito, ma vale quanto detto sopra, quel pacco ha il destino segnato va usato per lavori leggeri, e tenuto sempre d'occhio, sai mai ceda all'improvviso e del tutto
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando