BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - differenza lipo, nanotech, grafene
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 novembre 19, 15:43   #6 (permalink)  Top
madqwerty
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
La tensione max "standard" di una cella LiPo normale è 4.2V ,
per le LiPo High Voltage è 4.35V.

Pochissimi centesimi di volt in più sono tollerabili ma meglio evitare, in questo senso un caricabatterie preciso e ben tarato è un requisito essenziale (ma non sufficiente ) per garantire una buona e lunga vita alle batterie.

I caricatori per LiPo tramite il connettore di bilanciamento leggono la tensione di ogni singola cella del pacco, quando stanno per raggiungere la tensione max riducono la corrente totale e la modulano su ogni singola cella, in modo da garantire che ogni cella raggiunga (senza superarlo) il suo valore massimo. L'efficacia di questo meccanismo è limitata, in caso di pacchi fortemente sbilanciati i tempi di ricarica si allungherebbero in modo abnorme (oltretutto inutile, il pacco molto probabilmente si sbilancerebbe di nuovo alla prima scarica) quindi interviene un timer che dopo un tot alza bandiera bianca e interrompe la carica.

come detto, non esistono comportamenti (quindi rilevazioni) "delta" nella chimica di una LiPo
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando