Soprattutto con modelli leggeri come gli alianti il trasporto è sempre un rischio, allora molto meglio in una sera di lavoro farsi una scatoletta di legno e, dopo averli smontati, riporli al suo interno.
Fatto un minimo di progetto, i pezzi si fanno tagliare direttamente al brico.
La spesa è minima e la sicurezza è... Massima.
Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Ora che il nuovo giochino è finito e funzionante, per portarlo a passeggio in compagnia del suo "compare" senza rischiare danni era ormai tempo di "regalargli" un "Transportation Box" decente.
così con un elaboratissimo progetto CAD MAN...
6 pezzi di compensato e un po' di quadrello di obece 10x10, un po' di colla e chiodini, velcro adesivo e qualche A4 stampato a colori... ecco la Autonomy F5J Box per AGO 18 e Serghey personalizzata ![](https://i.imgur.com/6giUH7O.jpg) |
La scatola in questo caso ha le misure esterne max del mio bagagliaio e ci stanno 2 alianti da 3 metri smontati. Dato che sono fatti da zero, la fusoliera è divisibile in 2 e l'ala in 3 parti (e questo aiuta a contenere le dimensioni).
La scatola seve anche a casa per rimessarli in sicurezza.
I materiali: compensato da 4 di pioppo e listelli da 10x10 mm sugli spigoli, chiusure con velcro. Dovessi imbarcarla per portarla in aereo, sicuramente servirebbe più robusta con spessori maggiori e materiali un po' più robusti.
Anche la scatola... È modellismo "dinamico"