Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone A proposito di giroscopi:
Mi sarebbe servito un giroscopio preciso che rilevasse l'angolo con l'orizzontale di una barra che sale e scende sorretta da due cilindri pneumatici all'estremità. Mi son trovato che il MPU6050 non è affatto abbastanza veloce e preciso per il lavoro che serviva a me. Probabilmente ho sbagliato qualcosa ma ho provato anche a variare i fondoscala dei sensori senza trarne beneficio.
Avete da consigliarmi qualche giroscopio che possa fare al caso mio e che possa correggere la deriva con l'accelerometro che sia facile da gestire (magari analogico) ?
Grazie |
A mio avviso per realizzare una livella elettronica non serve un giroscopio ma un accelerometro a 3 assi, forse l'ho già scritto ma io per rilevare l'inclinazione dei pannelli FV del mio impianto uso da 10 anni un accelerometro analogico della Freescale MMA7760 (ora sostituito da un'altro pin to pin compatibile) i cui valori vengono letti ed elaborati da un PIC18F...
Usando anche solo due assi e giocando con la trigonometria leggo l'assetto con la precisione di 1/20° anche con escursioni termiche da -30°C a +40°C, se è richiesta velocità per i calcoli un Arduino Nano forse è un poco limitato, anche perchè per ottenere la stessa precisione su 180° è necessario implementare una tabella per la linearizzazione, se la ritrovo ti giro una application note che spiega bene gli algoritmi necessari, se ti servisse posso mandarti il pezzo di programma in C che realizzai.