Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Fin'ora ho seguito in disparte ma da subito mi sono domandato... perché?
Perché investire energie e soldi in una strada che non solo é conosciuta da tempo ma che non ha nessuno sviluppo. Ammesso che tu riesca ad alzarti pedalando a 4 mt di altezza a cosa ti serve? Se ti prende un crampo vieni giú come una pera cotta...
Dal momento che la fai girare intorno ad un asse o che la chiami ala o elica sono la stessa cosa ed hanno lo stesso effetto. Se i tuoi calcoli dicono che un'ala é piú efficiente é dovuto solo al fatto che questa ha una superficie maggiore quindi sposta piú aria. Ma basta progettare un'elica ottimizzandone superficie e profilo per riuscire a fare la stessa cosa. Nel primo video che hai postato usano ali a pianta rettangolare che non funzionano infatti si flettono da paura proprio perché la velocitá periferica é di molto superiore a quella all'attacco. In un'altro video piú recente hanno raggiunto 3 mt di altezza modificando le ali/eliche rastremandole... Ci voleva un ingegnere per capirlo?
Capisco che la cosa ti possa affascinare ma secondo me (che sono l'ultimo di tutti) non ha sviluppo.
Claudio |
Continuando a forviare mi spieghi con parole tue il principio dell' ala, nella formula e nella figura della parte sinistra del foglio linkato,
cos' ha a che vedere con lo spingere aria verso il basso
http://online.scuola.zanichelli.it/r...0_5_scheda.pdf