Ciao Neo.
Per quello che so l’unico DFS-40 costruito aveva un’elica spingente.
Al momento non ho ancora deciso se tentare la costruzione di un DFS-40 più grande e non ho idea delle dimensioni che dovrebbe avere.
Tutto dipende dalla questione dei carrelli retrattili dei quali so quasi niente.
Ho chiesto aiuto agli amici tedeschi che ho conosciuto lo scorso anno al raduno per aeromodelli VTOL in Germania, ma per adesso non sono stati in grado di trovare altre foto o disegni utili per realizzare i carrelli del DFS-40.
In ogni modo si dovrà trattare di un modello di circa 2 m. di apertura alare anche perchè il mio laboratorio è piccolo e la mia auto poco spaziosa…
Nel 2014 avevo collaudato (il pilota era l’amico Davide Alberti) un piccolo Me-163B “Komet” costruito dal kit della ditta Inglese Cloud Models.
L’idea di base era quella di montare il mio razzo ricaricabile Aerotech G12RCT che ho già utilizzato sull’OPEL RAK.1 e poi sul Bell X-1.
I video dei due modelli sono sul mio canale YouTube:
https://www.youtube.com/user/equenda
Il piccolo Komet aveva un peso accettabile e volava abbastanza bene.
Purtroppo, aggiungendo il razzo con relativo tubo di scarico in alluminio e il sistema di accensione, il carico alare diventava esagerato e perciò il modello è stato accantonato.
In questa pagina è presente il breve video del collaudo e dei vari tentativi di decollo:
Messerschmitt Me-163B “Komet”
Dato che sulla pagina ci sono alcune foto che potrebbero esserti utili, ti segnalo questo bel Komet della ditta JagerHobby:
https://www.jagerhobby.com/product/1...r-prop-1850mm/
Ha un’apertura alare di 185 cm.. e pare molto ben fatto.
Purtroppo si parla di circa 800 euro.
Ciao!
ettore