Cari Amici
Mi sono reso conto di aver lasciato cadere il post nel vuoto. Non è cosa buona.
Molto in ritardo Vi ragguaglio un pò.
Alla fine dei giochi il modello, per avere un livello di competitività almeno accettabile ha richiesto un nuovo impianto propulsivo nettamente più prestante e nuove e più pesanti batterie.
Tanto peso in più, ma la cosa non mi ha infastidito molto dato che nella configurazione prevista inizialmente avevo dovuto aggiungere ben oltre 450gr di zavorra nel muso.
In pratica ho sostituito buona parte di quel peso con qualcosa di più utile.
Con una cam-prop ripieghevole 11x6 assorbe il giusto sui 70A e gira ad 11.500.
Il Saiplane con questa configurazione sale potente anche se non è un razzo.
Il peso finale in odv si è attestato sui 2450gr. Quindi bello pesante.
Ma al Sailplane sembra non importare molto, vola meravigliosamente ed è un incanto vederlo planare.
Aggancia e gira le termiche da solo. Basta dargli un po’ di trim.
E non ne vuole sapere di scendere.
In effetto suolo ha una planata lunghissima (efficienza+carico alare elevato = non scende mai).
In sintesi ha un volo splendido.
Non mi ha convinto del tutto il polyspan (o samspan che dir si voglia) che oltre ad essere venuto più pesante di quanto mi aspettassi è pure un po troppo elastico per i miei gusti; anche se temo che tutto sia stato aggravato dalle vernici alla nitro che ho usato: e sembrano pure leggermente igroscopiche oltre che soggette ad allentarsi.
Quindi il rivestimento non l'ho promosso; anche se voglio ancora riprovarlo.
Allego una foto con il modello "scomposto" e un'altra in cui si intravede in secondo piano
Qui sotto un link youtube di una gara del 2015 in cui il modello compare di tanto in tanto e, ad un certo punto sfoggia una una salita poderosa.
https://www.youtube.com/watch?v=cquOXZWFSxA
Un saluto a tutti
Patrizio