Citazione:
Originalmente inviato da toio!! E' vero, con tanto allenamento le difficoltà si superano.
Resta il fatto, però, che quando vogliamo esibirci in hovering, lo facciamo con il dorso del modello, ossia nella posizione più semplice (non ti pare che non sia solo una questione di "comodità"?...).
Ciao e complimenti per il roll harrier con quel cardenzone |
Certo io intendevo "comodità" ma nella forma erronea della figura 3d , chi lo fa da manuale lo fa in tutti i modi senza problemi.
Ritornando ai biplani in depron , certo chi esegue l'hovering solo con tale modello non si può dire che sa fare la figura "abbozza qualcosa".Infatti i biplani in depron l'hovering lo fanno anche senza "mani" sulla radio per le altre figure tipo : "roll harrier" il discorso cambia notevolmente.
Grazie per i complimenti

, adesso scendo raso terra in torque ed ho scoperto che con una leggera brezza si ferma in hovering "incredibbile il katana di Bttini 9 kg di aereo con parti mobili standard" , solo che il motore soffre parecchio ed ho paura di ingripparlo dato che si appende al 90 - 95 % di gas per poter eseguire qualcosa di 3d mi sono arretrato col baricentro fino a quasi meta corda alare

e fa una vite piatta da urlo anche se ne esce da far paura

.
Ciao