Citazione:
Originalmente inviato da twentynine Premetto che non ho ancora scaricato il programma.
Da ignurant mi chiedo: ma il numero dei pannelli per la definizione della superficie è fisso o si puo' impostare?
E ancora: un numero maggiore di pannelli, aumentando la "definizione" della superficie, aumenta la "risoluzione" di calcolo?
Che ragionamento si fa per determinarlo? |
Il numero di pannelli è impostabile da te. Sto parlando dei pannelli per la definizione dell'apertura, come dici tu. Io ho messo pochi pannelli larghi dove non c'è curvatura significativa dei bordi di entrata e uscita, e piccoli pannelli verso le tip dove c'è più curvatura. Più ne metti meglio approssimi l'ala, il limite è la pazienza e come sempre superato un valore "critico" ogni raffinamento porta benefici limitati.
Per quanto riguarda i pannelli VLM, XFLR5 ha un limite di (mi pare) 1000 pannelli. Anche qui, più pannelli metti e meglio approssimi l'ala vera, ma oltre al numero conta come sono distribuiti... se noti la distribuzione lungo la corda non è lineare ma segue un andamento co-sinusoidale, in modo che i pannelli vicini al bordo di entrata e uscita sono più fini.