alcune impressioni su questo giocattolo..
ero partito prevenuto.. una cinesata da 30 euro ovvero non può essere altro che ciarpame

vedremo come andrà a finire perchè le plastiche non sembrano affatto male, ho contato almeno 5 tipi diversi di plastica e quella della carrozzeria si vernicia benissimo, ha una buona elasticità e da un impressione piuttosto solida.
i cvd e le coppie coniche di plastica li do per spacciati ma sono 3 giorni che girano come il sole e non hanno nessun difetto.. ho ordinato una coppia di ingranaggi e cvd in metallo ma credo che partirò prima che arrivino quindi è molto probabile che testerò il camioncino con le parti meccaniche stock.
quando mi è arrivato aveva uno sterzo assurdo con una frizione a massette che prende dentro una campana.. ovviamente non era proporzionale e non potendo regolare la corsa il leverismo faceva piegare il ponte.
inoltre i cvd erano troppo impiccati, angolati al puinto che ogni tanto s'impuntavano.
quindi ho abbassato la trasmissione di un centimetro con 2 piastre di alluminio.
sono sempre abbastanza angolati ma troppo meglio in confronto a prima.
per rimediare lo sterzo ho tolto l'elettronica stock e ho messo un servo standard facendo l'alloggio sulla stessa basetta di plastica sulla quale era avvitato l'incredibile servomeccanismo a frizione.
devo dire che si fa tanto prima a togliere la basetta originale e mettere una lastrina di compensato o stirene, dovessi rifarlo non avei dubbi visto che quella plastica nera è stata durissima da tagliare
il servo può essere uno standard qualsiasi che sta preciso tra i longheroni oppure un micro servo magari metal gear, tanto ci sta qualsiasi cosa e avanza sufficente spazio per la ricevente e regolatore.
Ho messo i vetri e ho usato vetro vero da 1,2mm alla fine è piccolo e incollato su tutto il periimetro quindi ha scarse probabilità di rompersi ma almeno non si graffia, è veramente trasparente e si pulisce bene.
I fari stock non fanno una gran luce e sono bluastri quindi li ho cambiati con due led più potenti e con luce calda.. si guida dalla cam anche dentro una stanza buia con una profondità di circa 4-5mt
infine ci sono 3 interruttori a giro per il camioncino, ho lasciato quello di accensione sotto il paraurti al quale ho ricollegato l'esc hobbiwing 1060.
ho messo un interruttore tra i sedili per accendere l'impianto fpv e uno dentro un passaruota per acccendere i fari.
per adesso l'unico difetto riscontrato è qullo di avere poco sterzo ma senza differenziali era da mettere in conto.