Allora: oggi prima di decollare solito giretto di prova con l'arlecchino per tastare le condizioni. Atterro (ormai manca poco che lo prenda con le mani) e preparo il calabrone. Escursioni al 50% sugli alettoni, 60 % sul cabra, tutto pronto.
Memore della cavalcata di ieri decido di partire più lento. Elica 7x5 Apc E (ieri era una Graupner Cam Prop 7x6) Do mezzo gas, mi sembra che il motore tiri, lancio.
Il modello tende a scendere e quel pirla del mio pollice sx decide di togliere gas invece di darlo STUMP, muso per terra. Niente danni, ci riprovo, stavolta dò un pò più di gas, un bel lancio e via, il modello parte, un po ondeggiante, c'è un pelo di vento laterale, lo assecondo per farlo salire, arrivo in quota e.....
VIA ALLE DANZE !!!!, tonneaux, loopings, volo rovescio, tutto un pò a caso ma una libidine, il calabrone ubbidiente reagisce correttamente, preciso, quasi militaresco. Ogni tanto dò gas al massimo e sù in verticale, poi tolgo e scendo planando col gas a zero o a mezzo gas per fare acrobazia.
Il calabrone è il più bel modello che potessi fare. Docile docile se vuoi o una belva infuriata se lo desideri.
Quando decido di tornare non so perchè son riuscito a fare l'ennesima carambola in atterraggio con rottura dell'elica. Pazienza, monto la 6x4 che ho lì, le prestazioni non sono più così esaltanti, ma resta comunque divertente. Per la cronaca, non ha praticamente DL, forse mezzo grado. E' perfettamente centrato così come progettato (Be a 180 mm dal filo del muso), lanciandolo a mano picchia il muso verso il basso ma con 2 gradi di svergola verso il basso sul motore e 1 grado a dx non ho neanche sfiorato i trim (mi pare)
Alla fine sto svolazzando basso nella valetta di fronte a me e mi piantano le batterie. Cerco di tornare ma la brezza laterale me lo impedisce, decido di nuovo di assecondare, vedo un praticello sull'altro costone, lascio che il calabrone vi si diriga ma, causa la distanza non mi rendo conto che quell'albero spoglio là in fondo non è dietro il modello ma davanti e prima di avere il tempo di reagire il calabrone, con mossa plastica, decide di adagiarsi delicatamente esattamente su ramo più alto.
Corriamo, l'albero è più alto visto da vicino. Fortunatamente avevo con me gli alberi da wind-surf, mi arrampico (salendo sulle spalle della mia pazientissima dolce metà
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
) a circa 3m e utilizzo un albero e mezzo (6,5 m circa) per tirarlo giù. Rottura della deriva ma, cosa ben più grave, il modello è rimasto appeso troppo tempo con la RX accesa, quando metto la batteria in ricarica il CB segna 7 V e si rifiuta di credere di aver 3 celle da caricare anzichè 2. Fortunatamente però, un paio d'ore più tardi le batterie si son riprese quel tanto per convincere il CB ed ho potuto ricaricarle. E cosa ho fatto in quelle 2 ore ? Ma ho provato lo spittino, naturalmente ........