Doppio crash: la Taranis può c'entrare?
Per cominciare: non so se sto postando nella sezione corretta. Se così non fosse chiedo umilmente scusa e invito il moderatore a mettere questo post al suo post...
Veniamo al dunque. Da poche settimane ho una Taranis X9D XE con cui faccio volare (grazie a cineserie varie, pure in FPV) un Easy Star. Sull'aereo abbiamo (ehm... avevamo...) una ricevente X8R, sensore Gps e sensore Lipo. Come motore avevo montato un brushless alimentato da una lipo 3S da 2.200 mAh. Per l'Fpv usiamo una Eachine TX 05 alimentata a parte da una piccola lipo.
Le antenne della X8R erano montate a 90° su due supporti in balsa che tenevano i due piani tra loro perpendicolari.
Premetto che sono tutt'altro che un asso del volo e con mio figlio (è più bravo lui!) stiamo prendendo pratica. Ok. Succede che oggi abbiamo avuto due crash piuttosto strani. Giornata senza vento e sistema provato e riprovato a casa e prima del decollo. Tutto bene: il volo ero tranquillo. Poi all'improvviso e senza avvisi d'allarme da parte della Taranis una perdita di controllo: prima mio figlio (per fortuna con conseguenze molto contenute per l'aereo) e poi io, stavolta con esiti catastrofici: discesa a vite e Easy Star disintegrato. La sensazione è che l'aereo non rispondesse più ai comandi.
A casa ho studiato il log salvato sulla Taranis e il video Fpv (qualità scarsa). Noto con preoccupazione che di punto in bianco il segnale RSSI è crollato senza motivo da 72 a 0 mentre l'altezza è rimasta congelata al dato rilevato in volo: 65,60 metri. Come se il sistema fosse collassato ancora in volo, prima del crash al suolo. Di più non riesco a capire.
Sarei molto grato se qualcuno mi aiutasse a capire se si è trattato di un errore di pilotaggio oppure se c'è un problema di settaggio dell'aereo oppure se è andato in tilt il sistema di trasmissione. Se può servire, posso postare qui (o inviare) sia il file log che la parte finale del video.
Grazie
Ultima modifica di Aquila64 : 02 maggio 18 alle ore 01:03 |