Buona sera a tutti
Dopo una lunghissima pausa invernale, dettata principalmente dalle pessime condi meteo che hanno caratterizzato quasi tutti i week-end di Gennaio e Febbraio, le IACC120 hanno finalmente riaperto i battenti ed il 25 marzo sono scese in acqua a Focene per disputare la seconda edizione della Royal Cup. Da segnalare che durante suddetta pausa invernale la flotta è cresciuta parecchio e sono stati varati ben 3 nuovi e bellissimi scafi.
Eccoli:
BMW Oracle USA-76
Ad Ottobre 2017 è stata varata BMW Oracle USA-76, realizzato da Massimo (lo skipper) e Lorenzo su progetto SUI-100 di RenatoC.
SAAB SWE-19
A Febbraio 2018 è stato il turno di SAAB SWE-19, realizzato da Lorenzo sempre su progetto SUI-100 di RenatoC.
ONE WORLD USA-67
A Marzo 2018 ha toccato acqua per la prima volta anche ONE WORLD USA-67 (skiper Claudio Carrera). Scafo realizzato da Luciano e Francesco, lavori conclusi dallo stesso skipper Claudio, il tutto su progetto America3 di Diolaiti-Nardo.
Cosa dire: barche bellissime e, fortunatamente, i relativi skipper hanno scelto nuovi sindacati mai visti prima nella storia della IACC120. E' un vero piacere vedere la nostra flotta è sempre più variegata.
Tornando al resononto della giornata di regate, molti skipper non sono potuti scendere in acqua, ma le loro assenze sono state compensate dal gradito ritorno del Moro di Venezia, assente dal campo da parecchio tempo.
In totale, si sono presentati al via 8 scafi:
- Azzurra ITA-73 (skipper RenatoC)
- BMW Oracle USA-76 (skipper Massimo)
- Fly Emirates NZL-92 (skipper Giorgio)
- Jaguar GBR-75 (skipepr Duccio)
- Il Moro di Venezia ITA-25 (skipper Sandro)
- Mascalzone Latino ITA-90 (skipper Luciano)
- New Zealand NZL-20 (skipper Paolo)
- Victory SWE-73 (skipper Francesco)
Il meteo è stato molto gradevole e clemente: temperatura primaverile, cielo sereno e, soprattutto, vento costante sui 4-5 nodi al mattino e 10-15 nodi nel pomeriggio.
Le prime ore della giornata sono state spese per i consueti saluti (non ci si vedeva da novembre 2017) e per fare delle verifiche di stazza su alcuni scafi.
Dopo qualche bordo di prova, le regate sono iniziate verso le ore 11:00. Percorso a bastone non perfettamente allineato con la direzione dl vento, quindi primo lato di bolina (un solo bordo per giungere alla boa) e secondo lato di lasco. Il percorso non permetteva di mettere in atto particolari tattiche di regata, i bordi erano praticamente obbligaati, ed il vento costante ha reso le regate molto regolari e prive di colpi di scena. In questo particolare contesto le pure performance velocistiche degli scafi hanno fatto la differenza e condizionato l'ordine di arrivo finale.
Quasi tutte le regate hanno visto solo tre scafi riuscire a contendersi le prime posizioni del podio: la "vecchietta della flotta" Azzurra, il pungente Mascalzone Latino e la nuovissima e velocisima BMW Oracle USA-76 di Massimo.
Il Mascalzone Latino sembrava letteralmente "dopato" ed è riuscito a centrare anche lui 3 regate (se non arrivava primo... era secondo). Lo skipper Luciano è stato molto bravo a settare la barca e, a differenza delle regate passate, è apparso molto concentrato per tutta la giornata, commetendo pochissimi errori.
La "vecchietta" Azzurra ha fatto veramente fatica a manterenre il ritmo delle regate, ma è riuscita a dire la sua in acqua, nonostante i segni del tempo lasciati dalle oltre 400 regate disputate.
BMW Oracle, al suo debutto ufficiale, è riuscita a vincere ben 3 regate, e questo è sicuramente un ottimo risultato per uno scafo appena messo in acqua. La barca si è dimostrata ben bilanciata ed oramai lo skipper Massimo ha una discreta esperienza sulle spalle che gli permette di sfruttare al meglio le potenzialità dello scafo.
Purtroppo il resto della flotta non è riuscito a tenere il passo delle prime tre, ma ci sono stati moltissimi arrivi al foto-finish che hanno reso le regate molto avvincenti e regalato divertimento a tutti i partecipanti. Peccato per l'avaria del verricello che ha costretto al ritiro NZL-20 di Paolo.
Ed eccoci giunti alla classifica finale: squillino le trombe, perche per la prima volta nella storia della IACC120... the Winner is... MASCALZONE LATINO!!!!!!! Finalmente la Coppa è andata ad un nuovo sindacato, segno inequivocabile che gli skipper stanno crescendo di bravura, rendendo così le prossime regate sempre più combattute, avvincenti e soprattutto divertenti.
1° Classificato: Mascalzone Latino ITA90 - 9 punti
2° Classificato: Azzurra ITA73 - 11 punti
3° Classificato: BMW Oracle USA76 - 12 punti
4° Classificato: Jaguar GBT75 - 20 punti
5°Calsssificato: Victory SWE73 - 32 punti
6° Classificato: Fly Emirates NZL92 - 35 punti
7° Classificato: New Zealand NZL20 - 40 punti (ritirato causa avaria verricello)
8° Classificato: Il Moro di Venezia ITA25 - 42 punti (ritirato dopo la pausa pranzo)
Complimenti vivissimi a Luciano per lo splendido risultato, e che sia di buon auspicio per i prossimi eventi!!!