BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Movo M18
Discussione: Movo M18
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 febbraio 18, 21:01   #9 (permalink)  Top
fai4602
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da rovermer Visualizza messaggio
Ciao Luigi. Non mi stupisce lo stupore dell'alunno vedendo la centine del Bomber. Negli istituti tecnici, in particolare con l'ultima micidiale riforma detta della "Buona Scuola" , sono stati aboliti i laboratori tecnici o di molto ridotti. In Italia avevamo i migliori istituti tecnici del mondo, che formavano tecnici coi maroni, adesso inseguendo la peggior scuola americana sono ridotti a insegnare la sola teoria. Quando feci l'ITI in laboratorio per imparare l'elettronica costruivamo, con saldatore e stagno e componenti discreti, amplificatori in classe AB e circuiti ad alta frequenza, ricevitori ecc. Adesso si riduce tutto a teoria e conoscenze minime. L'aereo vola e ha poca importanza se l'ala ha le centine e cosa sono, o se non sai cosa sono i longheroni e le ordinate. Che tristezza!
Non lo dire a me che ho frequentato l'ITI A. Malignani di Udine, Istituto eccelso e rinomato per la formazione dei Periti Costruttori Aeronautici....e che sembrerebbe venga declassato a Liceo non so che cosa
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando